Giacomo Balla
Ricostruzione futurista dell'universo

Catalogo 50
Giacomo Balla, Ricostruzione futurista dell'universo
"Dopo la sua adesione al Futurismo nel 1910, Giacomo Balla attraversa
un periodo di lunga e introversa sperimentazione dei nuovi stilemi e
contenuti avanguardisti. Dopo alcune prove che lo vedono avvicinarsi
alternatamente alla cronofotografia e alla fotodinamica di Bragaglia,
nell’intento di rappresentare il movimento e il dinamismo, egli giunge
finalmente nel 1913 ad una matura ed originalissima versione del
Futurismo, attraverso l’elaborazione dei cicli delle Compenetrazioni
iridescenti e soprattutto delle Velocità astratte, che lo consacrano
come una delle voci più autonome e originali del movimento".
Fabio Benzi, introduzione
A cura di Fabio Benzi
186 pagine - Formato 22,8 x 27,5 cm
Sagep Editori 2018
ISBN 978-88-6373-592-5
€ 25,00 + spese di spedizione