Eterno Boldini - opere
La mostra Eterno Boldini, a cura di Francesca Dini, ripercorre la carriera del pittore ferrarese dai primi anni parigini ai ritratti femminili di primo Novecento attraverso un accurato accostamento tra opere note e inedite.
Vecchia canzone
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
Vecchia canzone, 1871-72
Olio su tavola, 15 x 23 cm
Firmato in basso a sinistra: Boldini.
PROVENIENZA:
Guido Carminati, Milano (1930); collezione privata, Milano.
Chiedi Informazioni
Scena galante nel Parco di Versailles
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
Scena galante nel Parco di Versailles, 1877
Olio su tavola, 14,5 x 24 cm
Firmato e datato in basso a destra: Boldini 77.
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano.
Chiedi Informazioni
Berthe che esce per una passeggiata
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
Berthe che esce per una passeggiata, 1874
Olio su tavola, 56 x 40 cm
Firmato e datato in basso a sinistra: Boldini 74.
PROVENIENZA:
Collezione privata, New York (anni 1960); Edmondo Sacerdoti, Milano; collezione privata, Milano (anni 1970); collezione
privata, New York; collezione privata.
Chiedi Informazioni
L'atelier dell'artista
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
L'atelier dell'artista, 1874 circa
Acquerello a guazzo, 300 x 230 mm
Dedicato e firmato in basso a destra: à mon ami [...] Boldini.
PROVENIENZA:
Collezione privata, Parigi.
Chiedi Informazioni
La spagnola
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
La spagnola, 1878 circa
Olio su tavola, 55 x 45 cm
Firmato in alto a destra: Boldini.
PROVENIENZA:
Collezione privata, USA; collezione R. Baldaccini, New York; collezione privata, Bergamo; collezione privata.
Chiedi Informazioni
La Réjane in scena
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
La Réjane in scena, 1878-84 circa
Olio su tavola, 64,5 x 37,5 cm
Firmato e dedicato in basso a destra: à Madame Angèle / Boldini.
PROVENIENZA:
Collezione privata, Albert Lambert; collezione privata, Francia.
Chiedi Informazioni
Gondole davanti a Piazza San Marco
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
Gondole davanti a Piazza San Marco, 1895 circa
Olio su tavola, 35 x 24,5 cm.
Al retro, etichetta della mostra alla Galerie Charpentier del 1947; etichetta riferibile alla
Biennale di Venezia del 1934 e della dogana italiana; timbro della dogana francese, Douane. Exportation Paris Centrale.
PROVENIENZA:
Collezione André David, Parigi (1932); collezione privata.
Chiedi Informazioni
Venezia
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
Venezia, 1907 circa
Olio su tela, 65,5 x 46,5 cm
Firmato in basso a destra: Boldini.
PROVENIENZA:
Atelier Boldini, Parigi; Paolo Ingegnoli, Milano; Galleria Pesaro, Milano (1933); collezione privata, Milano; collezione privata.
Chiedi Informazioni
Ritratto di Lady Nanne Schrader, nata Wiborg, 1903
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
Ritratto di Lady Nanne Schrader, nata Wiborg, 1903
Olio su tela, 120 x 94,3 cm
Firmato e datato in basso a destra: Boldini/1903.
Al retro: "Nana Schrader / Wiborg 1903".
PROVENIENZA:
Collezione Schrader, Londra; Charles Pankow, California; collezione privata.
Chiedi Informazioni
Señora Matías de Errázuriz Ortúzar, née Josefina Virginia de Alvear Fernández Coronel
Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931)
Señora Matías de Errázuriz Ortúzar, née Josefina Virginia de Alvear Fernández Coronel, 1912
Olio su tela, 153 x 98,5 cm
Firmato e datato in basso a destra: Boldini 1912.
PROVENIENZA:
Richard Whitney Weatherhead, New York; Christie's, New York, 25 maggio 1988, lotto 156; collezione privata, Londra.
Chiedi Informazioni