Capolavori dell'Ottocento Da Courbet a Segantini, La coscienza del vero

MART, Rovereto
La mostra 'La coscienza del vero' intende indagare alcuni momenti della cultura figurativa ottocentesca, nella stagione compresa tra il Romanticismo e l’Impressionismo, ovvero fra il 1840 e il 1895, anno della prima Biennale di Venezia.
In mostra circa 80 opere provenienti sia da prestigiose raccolte pubbliche e private, sia dalle Collezioni del Mart, tra le quali spiccano i lavori di maestri indiscussi come Gustave Courbet, Giovanni Segantini,Francesco Hayez, Giovanni Boldini e Franz Lenbach ma anche Carlo Bellosio, Mosè Bianchi, Giustiniani Degli Avancini, Alessandro Guardassoni, Pompeo Marino Molmenti, Eugenio Prati, Giuseppe Tominz.