Dal Realismo al Simbolismo, Noè Bordignon

Museo Casa Giorgione, Castelfranco Veneto / Villa Marini Rubelli, San Zenone degli Ezzelini
La città natale di Noè Bordignon Castelfranco Veneto e San Zenone degli Ezzelini luogo prediletto ove si ritirò definitivamente negli ultimi anni di vita, sono promotrici di un doveroso riconoscimento, a 100 anni dalla scomparsa, tramite una grande monografica con oltre 60 opere, sviluppata cronologicamente e per temi nelle due sedi del Museo Casa Giorgione e di Villa Marini Rubelli.
Un evento – curato da due dei massimi esperti in materia, Fernando Mazzocca ed Elena Catra – che si pone come punto di partenza nella valorizzazione dell’opera di questo impareggiabile narratore della realtà del territorio veneto dell’epoca – al pari di suoi contemporanei come Ciardi, Zandomeneghi e Milesi che lo affiancheranno in mostra – grazie ai nuovi studi e alle ricerche nonché ad un catalogo che per la prima volta mostrerà il regesto completo dei dipinti e degli affreschi dell’artista