Balla al femminile - Opere

Balla al femminile, elenco pere
Balla al femminile, opere

Selezione di opere della mostra Balla al femminile - Tra intimismo e ricerca del vero organizzata dall’1 al 30 aprile 2022 presso la Galleria Bottegantica, Milano.

Una mostra dedicata alle declinazioni della femminilità interpretate da Giacomo Balla nei periodi divisionista di inizio Novecento e figurativo-realista degli anni Trenta e Quaranta.

La famiglia Stiavelli

La famiglia Stiavelli
1905
Olio su tela, 73 x 139 cm
In basso a destra: BALLA 1905

Chiedi Informazioni

Timidezza

Timidezza
1932
Olio su tela, 75 x 55 cm
In basso al centro: BALLA
Nel retro: Anonimo, Signora che guarda fuori dalla finestra

Chiedi Informazioni

Le quattro stagioni: Inverno

Le quattro stagioni: Inverno
1939
Olio su tavola e rete, 110 x 80 cm
In basso a sinistra: BALLA
Nel retro: INVERNO BALLA 1939
Cornice realizzata dall’artista [129,3 x 99 cm]

Chiedi Informazioni

Le quattro stagioni: Primavera

Le quattro stagioni: Primavera
1940
Olio su tavola e rete, 110,7 x 80,2 cm
In basso a destra: BALLA
Nel retro: PRIMAVERA BALLA 1940
Cornice realizzata dall’artista [129,3 x 99 cm]

Chiedi Informazioni

Le quattro stagioni: Estate

Le quattro stagioni: Estate
1940
Olio su tavola e rete, 111 x 80,3 cm
In basso a destra: BALLA
Nel retro: ESTATE BALLA 1940 e le 29 sedute di posa
Cornice realizzata dall’artista [129,3 x 99 cm]

Chiedi Informazioni

Le quattro stagioni: Autunno

Le quattro stagioni: Autunno
1940
Olio su tavola e rete, 110,7 x 80,2 cm
In basso a sinistra: BALLA
Nel retro: AUTUNNO BALLA 1940
Cornice realizzata dall’artista [129,3 x 99 cm]

Chiedi Informazioni

Profumo di rose

Profumo di rose
1940
Olio su tavola, 60 x 73 cm
In basso a destra: BALLA
Nel retro: PROFUMO DI ROSE \ G BALLA \ 1940 \ VIA OSLAVIA 39 B e targhetta
Adami Roma 1961

Chiedi Informazioni

Riflesso floreale

Riflesso floreale
1940
Olio su tavola, 40 x 30 cm
In alto a sinistra: BALLA
Nel retro della tavola al centro: RIFLESSO \ FLOREALE \ 1940 \ PITTOR BALLA e
targhetta autografata: N. 4 A ELICA BALLA \ RIFLESSO FLOREALE \ G. BALLA \
VIA OSLAVIA 39b \ PROPRIETA’
Cornice coeva [61 x 51 cm]

Chiedi Informazioni

Profilo controluce

Profilo controluce
1943
Olio su tavola e rete, 39,8 x 30 cm
In alto a sinistra: BALLA
Nel retro: BALLA \ DIPINSE 1943 \ NON \ VERNICIARE \ NE’ FARE \ COPIE

Chiedi Informazioni

×

Ti potrebbero interessare:

Angelo Morbelli, Ballerina a la Scala, 1909

Ballerina a la Scala

In Ballerina a La Scala Angelo Morbelli si dimostra un insuperabile maestro della luce e dell’ombra nel ritrarre una timida adolescente avvolta in un pulviscolo atmosferico chiaro e trasparente che aleggia in uno spazio senza tempo, dal sapore classico.

Leggi tutto
Gaetano Previati - Penombre o Giulietta e Romeo o Il bacio, (1889-1891)

Penombre

Capita di rado di farsi rapire da un’opera d’arte a prima vista. Questo mi è successo con “Il Bacio”, straordinario capolavoro di Gaetano Previati datato 1889-1892.

Leggi tutto

Newsletter

Rimani connesso con noi. Iscriviti alla newsletter.

Bottegantica ti terrà informato su nuove opere, eventi, pubblicazioni.